Scegli il giorno ed esplora il programma dettagliato di plenarie e workshop

 

10 APRILE 2025

CODICE

TITOLO

RELATORI

ORARI

INTRODUZIONE

PLENARIA D'APERTURA

Vulnerabili. Cambiare sguardo sulla morte, sulla vita e sulla Cura


Padre Guidalberto Bormolini

9.30 – 10.30

WORKSHOP DEL MATTINO

A1



Che persone siamo noi?


Laboratori di narrazione multi-professionali

11.00– 13.00


A2

Immergiti in me. Sentire ciò che sente una persona con demenza

Ilaria Giardini, Elisa Canestrari, Michele Donati, Salvatore De Marco

11.00 – 13.00

A3


Non dementi, non bambini, non oggetti di cura. La relazione che cura con le persone che vivono la demenza

Letizia Espanoli, Giusi Perna, Elena Mantesso

11.00 – 13.00

A4

L'arte in Casa Albergo: una mostra co-creata dalle persone anziane per aprirsi al territoro

Gioia Martignago, Giorgia De Zanetti, Mariachiara Mazzariol


11.00 – 13.00

A5

Aiutami a morire bene. Testimonianze di Cura alla fine della vita

Angela Di Giaimo, Giuseppina Marella

11.00 - 13.00

WORKSHOP DEL POMERIGGIO

B1

Ti sento, ti vedo, sono qui. Laboratorio di Cura emozionale

Francesca Poletti, Chiara della Pina, Alice Bordigoni, Cristina Ferrari, Giada Govi, Melania Tizzano

15.00 – 17.00

B2

Conoscersi nella danza. Incontro con il metodo Hobart

Manuela Graziani, Maria Olivia Avram

15.00 - 17.00

B3

Dialogo e meditazione per aver cura dell'energia vitale

Cinzia Siviero, Elisa Parigi

15.00 – 17.00

B4

Oltre l'assistenza: un modello di cura integrale per la persona

Antonella De Micheli, Valentina Mauceri, Giusy Serenelli, Serena Corti, Claudia Lucato, Claudio Carrara, Tecla Vesia

15.00 – 17.00

B5

Volontariato in RSA: l'incontro tra desideri e mission che genera valore

Paola Licini, Geminiano Nardi, Stefano Preda, Marco Signorelli

15.00 - 17.00

CONCLUSIONI

PLENARIA DI CHIUSURA

Alla ricerca di noi. La narrazione possibile per il mondo RSA

Silvio Invernelli, Gabriele Gilardi, Roberto Franchini

17.00 - 18.00

11 APRILE 2025

CODICE

TITOLO

RELATORI

ORARI

INTRODUZIONE

PLENARIA D'APERTURA

Sii un'anima, non un ruolo. Cultura, spiritualità e identità nella cura

Elisa Mencacci


9.30 – 10.30

WORKSHOP DEL MATTINO

C1

Fare comunità per essere Cura. Il modello assistenziale de "Il Paese Ritrovato"

Luca Pozzi, Sara Caslini, Mariella Zanetti, Letizia Villa

11.00 – 13.00

C2

Immergiti in me. Sentire ciò che sente una persona con demenza

Ilaria Giardini, Elisa Canestrari, Michel Donati, Salvatore De Marco

11.00 – 13.00

C3

La cura contagiosa. Quando il nostro corpo diventa un'opera d'arte

Elisa Tamburrini, Michela Cordoni, Carmine di Palma

11.00 – 13.00

C4

Management che guarda alle Persone. Principi di economia civile e sociale per le RSA

Giuseppe Guerini, Eliana Minelli, Vincenza Scaccabarozzi, Fabio Toso, Tiziano Camnasio, Luca Lodi

11.00 – 13.00

C5

RSA crocevia di mondi: molte anime, un'unica Cura

Elisa Mencacci, Paola Garbella, Olga Lucia Escobar, Samira Oumenni, Hanna Pharava


11.00 - 13.00

WORKSHOP DEL POMERIGGIO

D1

Ma tu cosa vorresti? Ripensare il desiderio nella Cura

Anna Zanetti, Laura Ceppi, Fosca Clerici, Stefano Landonio, Jessica Austero

15.00 - 17.00

D2


La cura di chi si prende cura: un diritto universale

Aline Salla, Karla Giacomin

15.00 - 17.00

D3

Connessioni tra persone. Generazioni a confronto e territori in dialogo

Grazia Dalla Torre, Francesca Lospoto, Laura Campanozzi, Cecilia Stajano

15.00 - 17.00

D4

L'approccio bioetico per un'assistenza di qualità

Daniele Roccon, Sara Lazzarin, Sandro Spinsanti, Franco Iurlaro

15.00 - 17.00

D5

Pagine che uniscono: quando un albo illustrato diventa strumento di relazione

Elisa Breda, Elisa Calcaterra

15.00 - 17.00

CONCLUSIONI

PLENARIA DI CHIUSURA

Noi siamo alveare. Storie di api che amano le RSA

RSA lovers

17.00 - 18.00

Sfoglia la brochure dell'evento 2025

BROCHURE MPC 2025